Una piccola piazza, una chiesa del '700, un palazzo con balaustra finemente decorata e a pochi metri una dimora ottocentesca con stalla, granaio e cantina scavata nella roccia.
Benvenuti a Gemini, a sessanta chilometri da Lecce, nel Salento più autentico, tutto da scoprire. Ospiti del Relais & SPA Le Sei Conche, una casa che ha conservato il fascino di un tempo. Il piccolo borgo di origine bizantina sorge all'incrocio di due strade antiche: l'una lo collega a Ugento, l'importante città messapica di cui è frazione, l'altra lo conduce alla costa ionica, tra spiagge dorate e acque trasparenti.
Inizia qui il viaggio nell'entroterra leccese, tra campagna e mare, storia e mito, sapori e profumi.
Da vivere senza fretta, da assaporare lentamente.
Una dimora d'altri tempi, silenziosa e rilassante a Gemini, appena fuori Ugento. Una stradina, via Chiesa, che sfocia nella piazza Regina Elena, con i monumenti simbolo del paese tutti intorno: il menhir, la Chiesa di San Francesco d'Assisi, adiacente al palazzo vescovile e il Palazzo Macrì, un tempo dei Gigli, risalente al XVI secolo, con un bel portale settecentesco, sormontato da una balaustra finemente decorata. Risuona nell'aria una storia iniziata secoli fa: che va dalla fortificazione bizantina all'occupazione romana, dal periodo di massimo sviluppo nel '500, quando divenne rifugio dei vescovi in fuga da Ugento presa da assalto dai Turchi al 1700, epoca in cui venne eretta la Chiesa di San Francesco.
Le Sei Conche è perfetta per chi ama la storia, le pietre antiche, il sapore di una volta. Ha più di 200 anni, è una delle poche case del borgo a non aver subito alterazioni dall'origine della sua costruzione. Ci sono chiare tracce della sua origine, con targhe e iscrizioni incise sulle mura possenti: la vecchia stalla e il granaio risalgono a inizio '800, l'abitazione al 1881 e la lamia sul terrazzo ai primi del '900. L'antico casolare su tre livelli, con quattro vani con volta tradizionale salentina, camini, nicchie, stalla, granaio e cantina, è stato recuperato nel rispetto delle tecniche e dei materiali originali, del paesaggio storico-ambientale e della cultura del luogo a cura dello Studio di Ingegneria e Architettura Patrizia D'Ambrosio e Luca Piro.
È rimasta la tipica architettura salentina, ma è stata rimodulata nei volumi e nelle proporzioni, reinterpretata in chiave contemporanea: uno stile semplice, essenziale, che custodisce la tradizione, ma la rivisita con oggetti e complementi di arredo originali. Il nome è stato ispirato dal seminterrato, interamente scavato nella roccia, dove un tempo si conservavano gli alimenti, si imbottigliava il vino, si utilizzava come deposito dell'olio: lungo una delle pareti si aprono sei concavità, dove venivano adagiate le "capase" (caratteristiche anfore in terracotta), che contenevano le scorte alimentari o le botti di vino: da qui l'idea di chiamarla Le Sei Conche.
Quattro camere, tra standard (16 mq per 2 persone) e superior (20 mq per 2 persone o 22 mq per 3 persone), una Junior suite e tre suite ampie ed eleganti, tutte dotate di Smart TV 50 pollici, macchina del caffè e accappatoi, oltre a teli bagno. Una delle suite che può ospitare fino a tre persone, con bagno ricavato in un ex granaio e vasca in pietra con cascata cervicale, mentre le altre due SPA Suite con accesso diretto alla Private SPA Le Sei Conche, attraverso una scala interna.
Qui il relax è a un passo dal mare. A pochi chilometri dalla spiaggia, dal blu dello Jonio e dal Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento. La Private SPA Le Sei Conche è un luogo dove tutto rallenta, i suoni diventano ovattati, l'atmosfera rilassante. Basta spegnere il cellulare e dedicarsi alla cura di sé, per cancellare dal viso i segni di stanchezza e alleggerire il corpo dalle tensioni quotidiane.
Nella cantina ipogea dell'antica dimora tutto è studiato per recuperare energia e vitalità. A partire dall'uso di materiali naturali ed eco compatibili, come la calce e l'argilla, la pietra e il legno, che danno un effetto confortevole e avvolgente, fresco d'estate e caldo d'inverno.
La Private SPA Le Sei Conche è il posto perfetto per una remise en forme completa per mente, corpo e anima. Luce soft con piccole candele, musica rilassante, rumore dell'acqua che scorre. Così ha inizio il percorso, giusto il tempo di lasciare lo stress fuori e abbandonarsi lentamente al piacere.
Varcata la porta, si parte con una doccia prima di infilarsi nella bio sauna finlandese, ideale per eliminare le tossine. Dopo la doccia emozionale, a scelta tra pioggia e cascata, è la volta del secchio d'acqua fredda con cromoterapia, della seduta in pietra calda e della piscina relax riscaldata con postazioni idromassaggio. Si sorseggia un bicchiere di acqua aromatizzata o una tisana e poi ci si abbandona su una chaise longue o si prosegue con un trattamento o un massaggio, tra i vari proposti, dallo scrub al sale marino al massaggio decontratturante o “aromasense”.
Costo percorso benessere: € 55 a persona (esclusivo per 2 persone); durata: 90 minuti.
Nella Private SPA vengono forniti in dotazione, inclusi nel prezzo del percorso, infradito e accappatoio, oltre al kit cortesia e asciugacapelli per la doccia prima dell'uscita.
Nella nostra Private SPA sono disponibili docce e spogliatoi per il giusto comfort.
La SPA è su prenotazione obbligatoria, da effettuare tramite mail all'indirizzo
info@leseiconche.it
oppure
telefonicamente al cell. +39 393 8190987 o reception +39 0833 608802.
Head & back for Man Durata 30 min Massaggio specifico per l'uomo, dedicato in particolare alla testa, spalle e collo. |
49€ |
Head & face for Lady Durata 30 min Massaggio specifico per la donna, dedicato in particolare alla testa, viso e décolleté. |
49€ |
Relaxing massage Durata 45 min Un massaggio rilassante e distensivo, eseguito su tutto il corpo, con movimenti lenti dissolve lo stress e le tensioni muscolari. Si lavora sulle articolazioni, sui muscoli, sulla linfa e sull'energia riattivando la circolazione e donando un piacevole stato di relax. |
65€ |
Drenante Durata 45 min Classico massaggio che agisce attraverso una serie di manovre ritmiche molto lente e delicate, eseguite per favorire la riattivazione del sistema linfatico ed eliminare le tossine dai tessuti. Riattiva e migliora l'eliminazione naturale dei liquidi. Svolge un'azione detox ed è indicato anche a mamme in dolce attesa (a partire dal 4 mese e dopo approvazione del proprio medico). |
65€ |
Decontratturante Durata 45 min Massaggio total body che, grazie ai movimenti sapienti e decisi, scioglie le tensioni e le contratture su tutto il corpo, aiutando a ristabilire il corretto assetto posturale, dona una piacevole sensazione di benessere. |
75€ |
Aromasense Durata 1 h Per il risveglio sensoriale di corpo e spirito lasciatevi trasportare dal profumo degli oli essenziali mediterranei e dalle piacevoli sensazioni di un massaggio profondo, che unisce manovre decontratturanti e rilassanti per uno stato di armonia e benessere interiore. |
89€ |
Mediterranean Harmony Durata 1,15 h Un rituale creato per infondere equilibrio e benessere attraverso oli profumati del Mediterraneo. Si comincia con un'esfoliazione attraverso uno scrub al sale marino, oli di limone e basilico arricchito da pregiati burri per favorire l'ossigenazione, che lascia la pelle setosa e segue un massaggio rilassante con un blend di oli essenziali, scelti al momento attraverso un viaggio sensoriale. |
100€ |
Un risveglio goloso al profumo di caffè e pasticciotti. Senza fretta per un buongiorno pensato per donare energia e vitalità. A partire dalla colazione dolce e salata con torte e crostate, biscotti da forno e dolcetti tipici, pane e marmellata, friselline condite con olio extravergine e pomodorini, formaggi di masseria e frutta fresca.
Dalla hall, una scalinata porta nel seminterrato, dove si apre un accogliente open space nell'ex cantina scavata nella roccia. Calda d'inverno e fresca d'estate, intima e raccolta, con volte a botte, zona living con divano e tv, angolo cucina, mensole dove è allestito il buffet e tavolini.
Il posto dove rifugiarsi anche per un tè o un aperitivo preparato con i prodotti buoni del Salento.
In alternativa il cortile interno e le terrazze panoramiche, magari al tramonto.
Il ristorante Farnari, situato all’interno de Le Sei Conche, si caratterizza per un’offerta gastronomica selettiva che mira ad offrire ricercatezza e qualità. L’ingrediente principale di tutti i piatti è la freschezza delle materie prime accuratamente selezionate dallo chef. Farnari è il posto ideale per chi vuole concedersi un momento magico grazie al calore dello stile mediterraneo tipico dell’intera struttura.
"Il posto è fuori dalle rotte più battute del turismo estivo, un buon rifugio."
Paolo Marchi, ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose
In un ambiente di grande fascino, nell'originario giardino del palazzo vescovile, si apre una bella piscina protetta su tre lati da mura bianche tirate a calce, con siepi rampicanti e aiuole di erbe aromatiche. Intorno un pavimento in Pietra di Soleto con chaise longue e ombrelloni. È l'ideale per rinfrescarsi o prendere il sole.
Al di là del portone d'ingresso si apre un ampio cortile con pergolato, l'antica cisterna, tavolini e sedie in ferro con vista piscina, oltre le due arcate. Un angolo di pace nel verde, dove rilassarsi, fare l'aperitivo, conversare o semplicemente oziare.
Le terrazze attrezzate su più livelli con ombrellone, tavolini, divanetti e vasi fioriti regalano una vista panoramica sui tetti del borgo: sono un ottimo solarium di giorno e un angolo dove rifugiarsi al tramonto a leggere un libro, ascoltare musica, bere un drink e abbandonarsi a un assoluto relax.
Colpisce la luce tipica salentina, che cambia nel corso della giornata, dall'alba al tramonto: si riflette sulle pareti tirate a calce, sulle chianche del cortile e dei terrazzi, esalta i colori dei gerani e dei fiori che arricchiscono gli spazi all'aperto. È accecante o avvolgente, di sicuro emozionante.
Per chi ama le passeggiate all'aria aperta e le escursioni in campagna alla scoperta di grotte, chiesette e masserie lungo strade panoramiche asfaltate o sterrate, ci sono le biciclette a pedalata assistita a disposizione dei nostri ospiti. Ci si immerge nella macchia mediterranea tra i muretti a secco e le pajare delle Serre di Ugento.
Si può raggiungere in pochi minuti il centro storico dell'antica città messapica e visitare luoghi di grande interesse, come il Nuovo Museo Archeologico nell'ex Convento dei Francescani a Ugento con reperti messapici o la cripta del Crocifisso, una chiesa rupestre del XII secolo con affreschi.
In alternativa si raggiunge il mare, attraversando la pineta, percorrendo i sentieri lungo i canali e intorno ai bacini della zona umida del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento per fare birdwatching e poi un tuffo nel blu dello Jonio, cullati dalla brezza marina. Il mare accarezza le dune sabbiose, i pini secolari regalano ombra, le cicale cantano senza tregua e al tramonto il sole si tuffa in acqua, colorando il cielo di arancione: queste le magie del Salento più bello.
A disposizione dei nostri ospiti ombrellone e lettini con lidi convenzionati.
Mettiamo a disposizione dei nostri ospiti la connessione Wi-Fi gratuita senza limiti di utilizzo o di orario, una TV LCD nelle camere Standard e Superior, Smart TV 50 pollici nelle Suite e nella zona living.
Su richiesta possiamo organizzare e fornire il servizio transfer da e per gli aeroporti di Brindisi e Bari o le stazioni ferroviarie.
Collaboriamo con le agenzie locali per offrire il meglio delle escursioni guidate nel Salento: disponibili escursioni culturali, gastronomiche o naturalistiche.
Via Chiesa n. 12
73059 Gemini (Ugento)
Puglia, Italy
Cell: +39 393 8190987
Reception: +39 0833 608802
Lat: 39.9099992 / 39°54'36.0"N
Lon: 18.1854559 / 18°11'07.6"E
In Auto:
A14 uscita Bari nord, proseguire per Brindisi – Lecce, prendere poi la superstrada per Gallipoli, Uscita Gemini.
In treno:
Ferrovie dello Stato fino alla stazione di Lecce, Ferrovie Sud-Est per Ugento.
In aereo:
aeroporto di Brindisi, collegato alla stazione di Lecce con autobus di linea